“ … emerge un dato di fatto dall’esame congiunto del CTU e della CTP del dr. Lavia e cioè che il fondo TFR maturato dal ricorrente risulta nettamente inferiore all’importo del TFR vincolato per precedenti cessioni del quinto. Il ricorrente, dunque, avendo già vincolato la quota TFR disponibile a causa di altri debiti contratti precedentemente non può disporre di alcunché. L’insussistenza del fumus boni iuris rende ultroneo l’esame del periculum in mora …” (Tribunale di Castrovillari, Sez. Lav., ordinanza del 10.02.2015, Giudice del Lavoro dott.ssa Anna Caputo).

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (RicorsoExArt700CpcAn_173144.pdf)RicorsoExArt700CpcAn_173144.pdf 1068 kB

“ … Peraltro, gli ispettori hanno basato l’applicazione delle sanzioni dandole dal rilascio, alla moglie ed alla figlia del […] del libretto sanitario. Detto documento non può essere considerato prova scritta per l’esistenza del rapporto di lavoro, differentemente dal libretto di lavoro. L’INPS, oltre all’accertamento ispettivo redatto e notificato, non ha provato in alcun modo l’assunto, siccome previsto dalle norme codicistiche, l’art. 2697 c.c., e dalla giurisprudenza di legittimità …” (Tribunale di Castrovillari ex Tribunale di Rossano, sez. Lav., G.O.T. Avv. Francesco Funari, sentenza n. 135 del 10 febbraio 2015).

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (OpposizioneACartella Libretto sanitario.pdf)OpposizioneACartella Libretto sanitario.pdf 1973 kB

“ … deve, infatti, ritenersi che, il caso di disdetta, il conduttore, rimasto nella detenzione del’immobile dopo la cessazione del contratto, è tenuto al pagamento, da tale momento, dell’indennità di occupazione ai sensi dell’art. 1591 c.c. …” (Tribunale di Castrovillari ex Tribunale di Rossano – Sez. Civile, sentenza n. 473 del 27 novembre 2014, G.I. dott. Ambrogio Colombo).

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Sentenza n. 437 del 2014.pdf)Sentenza n. 437 del 2014.pdf 10477 kB

“Pertanto, non essendo stata fornita in giudizio dall’INPS la prova della esistenza di un rapporto di lavoro subordinato tra la ricorrente e … omissis … con riferimento alle giornate indicate nel verbale impugnato, il suddetto verbale viene integralmente annullato” (Tribunale di Bologna, sez. lav., sentenza n. 27 del 14.01.2015, Giudice dott.ssa Maria Luisa Pugliese).

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Sent. n. 27 del 2015.pdf)Sent. n. 27 del 2015.pdf 1817 kB

“Il ruolo del dirigente sindacale comporta per chi lo ricopre il più che evidente rischio di critiche anche severe, e di contestazioni anche veementi, che non possono ritenersi foriere di danno risarcibile sin quando non investono profili non solo di natura strettamente personale indebitamente disancorate rispetto all’attività istituzionale svolta” (Tribunale Civile di Roma, Sez. I, sentenza n. 24903/2014, G.I. dott. Vincenzo Vitalone).

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Sentenza n. 24903 del 2014.pdf)Sentenza n. 24903 del 2014.pdf 1732 kB

Sottocategorie

"Il carattere contingibile ed urgente dell’ordinanza di affidamento temporaneo del servizio di RSU, emanata dal Sindaco nella sua qualità di organo avente extra ordinem, in ragione della recipua esigenza di scongiurare il gravissimo pericolo per la salute e l’igiene pubblica scaturente dalla mancata raccolta dei rifiuti e tale, quindi, da escludere, o, meglio, da sospendere l’applicazione dell’art. 6 CCNL settore “Igiene Ambientale” (Tribunale di Rossano (collegiale), sez. lavoro, ordinanza emessa in data 11.01.2011, Giudice rel. est. dr. G. Labonia).

Questo sito utilizza cookie tecnici per il suo corretto funzionamento. Leggi l'informativa estesa